Guida ai partecipanti

Guida ai partecipanti

Ispirazione

Ricordatevi che se avete bisogno di aiuto o di ulteriori informazioni potete contattare uno dei responsabili del comitato scientifico.

Quando avrete capito di che cosa volete parlare e avrete recuperato il materiale, allora dovrete preparare la ricerca vera e propria. Qui non si tratta di scrivere pagine e pagine, ma piuttosto di preparare un documento piccolo (di almeno due pagine ma non più di quattro) e ORIGINALE. Ricordate che lo scopo è spiegare e far conoscere qualcosa ai vostri compagni di classe, anche in modo DIVERTENTE. Certamente Internet è una potente fonte di ispirazione e informazioni, ma non sempre tutto quello che trovate è affidabile. Infine, prima di gettarvi in rete provate a pensare un poco a cosa volete fare.

Gli autori dei contributi siete voi studenti. Ogni gruppo dovrà realizzare un cortometraggio (durata massima 10 minuti) e un breve articolo sul tema del convegno. Qui trovate un file di Word che potete usare come "impalcatura" attorno alla quale costruire la vostra ricerca.

stile_ricerca.doc

Come esempio di una ricerca ben fatta (e ben scritta), potete leggere "Newton, Einstein e Bohr: teorie a confronto", realizzata da Gabriele Tartero, Laura Strambini, Martina Decensi, Samuele Voltan, Alessandro Duico e Michele Belotti per la quarta edizione del convegno (per altri esempi potete anche vedere l'archivio di tutti gli articoli pubblicati negli anni passati). Non vi preoccupate di imitarne la formattazione, che è quella degli Atti del Convegno; seguite invece lo schema Word linkato qui sopra. Infine, per ulteriori suggerimenti su come strutturare la ricerca, guardate questo esempio scritto in risposta alle domande di un gruppo degli anni passati.

Ricordatevi di scegliere un argomento attinente alla tematica di quest'anno. Per questo potete affidarvi al vostro istinto, chiedere al vostro docente di fisica/scienze, oppure scegliere uno degli argomenti proposti sulla pagina del convegno.

Il cortometraggio

Riprese e colonna sonora

Le riprese e il montaggio


Pianificare, girare montare un video è un'occasione per familiarizzarsi con (o fare sfoggio di!) un numero di tecniche e competenze ben diverse fra loro. Ciascuna di queste ha una propria curva di apprendimento molto estesa, nel senso che non c'è limite a quanto una persona possa migliorarsi studiando e facendo pratica. Alessandro Duico ha realizzato una lezione di videomaking nella quale spiega alcuni accorgimenti essenziali di grande effetto. Qui le slide, per chi vuole rivederle, contenenti piccoli spezzoni video che illustrano concretamente molte delle tecniche menzionate. Per il formato in cui esportare il file finale, consigliamo di usare H.265 per la compressione del video, AAC per la compressione dell'audio ed mp4 come formato container. Abbiamo anche raccolto alcuni consigli su dove reperire materiale per la colonna sonora qui.

Un ottimo esempio di cortometraggio a tema scientifico è il video Mamma ho perso l'astronave (e il mio gemello è più giovane di me) realizzato da Rachele Bongiolatti, Andrea Bonomi Boseggia e Filippo Guerra per la prima edizione del convegno per illustrare il cosiddetto "paradosso dei gemelli".

Un altro esempio, forse meno "didattico" ma certamente molto evocativo, è "Singolarità Blu", realizzato da Lorenzo Amonini, Carlo Boscacci e Nikita Gradovych per la quarta edizione del convegno.

Molti altri video prodotti dai vostri compagni negli anni passati sono disponibili sulle pagine delle edizioni precedenti del convegno e su youtube.

Per quanto riguarda il cortometraggio come tecnica espressiva, l'archivio del TROPFEST (il più grande festival di cortometraggi al mondo) offre moltissimi spunti di qualità. Potete anche ispirarvi al TROP JR che è la versione per ragazzi fino a 15 anni.

Passate Edizioni

https://sites.google.com/site/associazionegabrielemarveggio/convegno/2014
https://sites.google.com/site/associazionegabrielemarveggio/convegno/2015
https://sites.google.com/site/convegnomarveggio3/home