
![]() |
|
|
|
Programma della giornata
8:00 - 8:15 |
Accoglienza |
8:15 - 8:45 |
Momento iniziale |
8:45 - 9:15 |
Intervento di Alessandro Bacchetta (Università degli Studi di Pavia) Ai confini dell'infinitamente piccolo |
9:15 - 9:30 |
Antimatter, no matter - N. Credaro (5^D), R. Giugni (4^B) (L.S. Donegani, Sondrio) |
9:30 - 9:45 |
Mamma ho perso l'astronave (e il mio gemello è più giovane di me) - R. Bongiolatti (5^A), A. Bonomi Boseggia (5^A), F. Guerra (5^A) (L.S. Donegani, Sondrio) |
9:45 - 10:15 |
Intervento di Marco Liscidini (Università degli Studi di Pavia) Luce e Materia |
|
Intervallo |
10:30 - 11:00 |
Intervento di Thierry Niels (Istituto Italiano Tecnologia (IIT), Genova) Il sistema nervoso in un computer |
11:00 - 11:15 |
Una finestra sulla mente - E. Basci (3^B), S. Bonomi Boseggia (3^D), E. Scibona (3^B), M. Bertolazzi (3^B), C. Gianoncelli (3^B) (L.S. Donegani, Sondrio) |
11:15 - 11:30 |
Lo stregatto di Schrödinger - A. Marveggio (5^A), A. Paini (5^A) (L.S. Donegani, Sondrio) |
11:30 - 12:00 |
Intervento di Samuele Sanna (Università degli Studi di Pavia) Fenomeni collettivi e superconduttività |
12:00 - 12:30 |
Tavola Rotonda |
12:30 - 13:00 |
Momento Conclusivo |